Eventi nella Marca

Parco Archeologico del Livelet di Revine Lago

Tutti gli appuntamenti

Parco ecologico di Revine LagoApre il Parco Ecologico Didattico del Livelet a Revine Lago, con un calendario ricco di proposte e novità che si susseguiranno a ritmo serrato fino al 1 novembre 2015, tutto questo a partire dal 29 marzo, domeniche e festività comprese.

Oltre alle visite alle tre palafitte del Neolitico, Età del rame e del Bronzo, sono in programma tanti eventi speciali con dimostrazioni di archeologia sperimentale, attività a tema naturalistico, ospiti da diversi musei e parchi archeologici e laboratori sempre diversi ogni domenica.

 

 CALENDARIO EVENTI 2015

 

Domenica 19 CON LE MANI NELL’ARGILLA
10.30-13.00 e 15.30-17.30 Laboratorio: Argilla che suona, creazione di un sonaglio
14.00 Visita guidata alle palafitte con la ceramista del villaggio

Sabato 25 FIGURE NELL’ARGILLA
10.30-13.00 Laboratorio: Statue stele in argilla, imitando quelle in pietra dell’Età del Rame
dalle 14.00 Laboratorio: Venerine d’argilla, come quelle realizzate dal Neolitico in tutta Europa 15.00 Presentazione di un nuovo video di archeologia sperimentale

Domenica 26
dalle 14.00 Laboratorio: Cavallini in argilla, arte votiva dell’Età del Bronzo
dalle 14.00 Attività: Tutti in sella! con il Centro Equestre Gallop Club

MAGGIO: ARTISTI PREISTORICI

Venerdì 1 PRIMITIVO PRIMO MAGGIO
12.00 Pranzo con lo spiedo dell’Alta Marca (su prenotazione)
10.30-13.00 Laboratorio: Pintadere, creazione di “timbri” con decorazioni neolitiche
dalle 14.00 Laboratorio: La preistoria a colori, creazioni con colori naturali e tatuaggi preistorici

Domenica 3
11.00-14.00 Dimostrazioni di archeologia sperimentale: flauti e fischietti
dalle 14.00 Laboratorio: Soffia che ti passa, creazione di fischietti in osso
10.30 e 14.00 Passeggiata alla scoperta dei murales di Fratta a cura della La Pro Loco di Tarzo (su prenotazione – durata 2 ore)

Domenica 10
10.00 La danza degli Svassi, escursione guidata. (su prenotazione – ritrovo al Parco entro le 9.45 – durata 2,5 ore)
dalle 14.00 Laboratorio: Self-service per uccellini, costruire mangiatoie con materiali di riciclo

Domenica 17 FESTIVAL VIAGGIO NEL TEMPO
dalle 10.00 Per la prima volta rievocatori preistorici e storici faranno rivivere al Livelet diverse epoche del nostro passato: Prima Guerra Mondiale, Medioevo, Epoca Romana e Neolitico

Domenica 24
dalle 14.00 Laboratorio: Il kit dell’artista, creazione di pennelli e colori con materiali naturali

Sabato 30 POCA LUCE, MOLTE EMOZIONI Per grandi e piccoli
Ore 20.00: Tatuaggi preistorici per tutti i bambini.
Ore 20.30: Il Teatrino della Palafitta e la Caccia al tesoro: chi aiuterà i nostri amici burattini a trovare le materie prime per accendere il fuoco?
Ore 21.30: Visita notturna alle palafitte (si consiglia di portare una torcia!)

Domenica 31
10.30-17.00 Laboratorio: Una giornata da… (copri) capo, costruiamo un elmo dei Veneti Antichi con gli amici del Centro Ambientale Archeologico di Legnago (VR)

GIUGNO: SCIAMANI E SCIAMANE

Martedì 2 GIOIELLI E AMULETI
9.30 Biciclettata guidata (su prenotazione – durata 2 ore – per tutti)
10.30-13.00 Laboratorio: Gioielli di pelle, creazione di un bracciale in pelle
dalle 14.00 Laboratorio: Gioielli di pietra, creazione di un ciondolo in steatite
15.00 Presentazione di un nuovo video di archeologia sperimentale

Domenica 7 SPECIALE LIVELETTIADI
dalle 10.30 Gare di abilità, di forza e di intelligenza… vince la squadra più preistorica! Premio speciale per i vincitori! (su prenotazione – squadre composte da adulti e bambini)

Domenica 14
dalle 14.00 Laboratorio: Le tracce degli animali

Sabato 20
9.30 Escursione: Il giro completo dei laghi di Revine. (su prenotazione – ritrovo entro le 9.15 – durata 6 ore, compresa la sosta per il pranzo in riva al lago – pranzo al sacco a carico dei partecipanti – costo 3€)

Domenica 21 IL GIORNO DEL SOLSTIZIO
10.30-14.00 Professione apicoltore! Impariamo e proviamo a fare la smielatura con gli amici di Apidolomiti (BL)
dalle 14.00 Laboratorio: La maschera dello sciamano creazione di una maschera con materiali naturali
16.00 Storie nell’orto: leggende e tradizioni legate alle piante del nostro territorio
A sorpresa La tribù in viaggio, collegamenti in diretta con la tribù del Livelet dal Festival “Preistorica” al villaggio Neolitico di Travo (PC)

Sabato 27
14.00 Workshop per bambini: Costruire archi di legno (posti limitati su prenotazione costo 7€)

Domenica 28
dalle 14.00 Laboratorio: Il bastone dello Sciamano, creazione di una sonagliera

LUGLIO: CACCIATORI E PASTORI

Domenica 5
14.00-15.00 Dimostrazioni di archeologia sperimentale: Preparazione della colla preistorica
dalle 15.00 Laboratorio: Apprendista arciere, impariamo ad usare l’arco

Domenica 12
9.00 Escursione: I laghi in estate, acqua bene prezioso. (su prenotazione – ritrovo al Parco entro le 8.45 – durata 2,5 ore)
dalle 14.00 Laboratorio: I pesci sonori, creazioni con materiale riciclato

Domenica 19 VITA DA CACCIATORE
14.00 Visita guidata con il cacciatore del villaggio
dalle 15.00 Laboratorio: Punte d’osso, lavorazione della materia dura animale

Domenica 26
dalle 14.00 Laboratorio: Vita da pastore preistorico, gli amici di Archeogiocando (BL) ci insegneranno a fare il burro e lavorare la lana

Venerdì 31 ALLA LUCE DELLA LUNA
Ore 21.00: Passeggiata naturalistica con il plenilunio. Si consiglia abbigliamento comodo e torcia, adatto a tutti, no passeggini. Arrivo al Parco entro le 20.45, durata 2 ore.

AGOSTO: IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO

Domenica 2
11.00-15.00 Dimostrazione: Professione archeologo, le metodologie della ricerca archeologica
15.00 Laboratorio: Apprendista archeologo, prove pratiche per grandi e piccoli

Domenica 9
9.30 Escursione: I panorami della vallata, passeggiata guidata sulle Prealpi (su prenotazione – ritrovo entro le 9.15 – spostamento in quota con auto propria durata 6 ore circa – pranzo al sacco – adatta a tutti dagli 8 anni in su – costo 6€)
14.00, 15.00, 16.00, 17.00 Laboratorio: Archeo-Puzzle, lo studio e il restauro dei reperti ceramici

Sabato 15 FERRAGOSTO IN GIOCO
10.30-18.00 Giornata dedicata ai passatempi del passato: giochi dall’antichità per ogni età!

Domenica 16 MEMORIE DAL PASSATO
11.00, 15.00 e 17.00 Laboratorio: Scavo simulato di una sepoltura
15.00 Presentazione di un nuovo video di archeologia sperimentale

Venerdì 21 LIVELET SOTTO LE STELLE: un cielo mitico!!!
Ore 20.30: Incontro con l’astronoma Elena Lazzaretto per conoscere le antiche leggende legate alle costellazioni, seguito dall’osservazione guidata del cielo estivo (per tutte le età).
Dalle 21.00: Gli amici astrofili dell’Associazione Sacilese di Astronomia saranno presenti con i loro telescopi!

Domenica 23
15.00 e 17.00 Laboratorio: Cosa hanno mangiato? Il lavoro dell’archeozoologo e dell’archeobotanico

Domenica 30
15.00 e 17.00 Laboratorio: Scavo archeologico simulato, un pomeriggio da detective del passato

SETTEMBRE: LA VITA NEL VILLAGGIO

Domenica 6
11.00-14.00 Dimostrazioni di archeologia sperimentale: Intrecci e tessitura
14.00 e 16.00 Laboratorio: Apprendista tessitore, tessitura con fibre vegetali

Domenica 13 SPECIALE LIVING HISTORY
10.00-18.00 La quotidianità di un villaggio neolitico… conoscere gli abitanti e le tribù amiche: la Preistoria prende vita!

Domenica 20 LA TRAMA E L’INTRECCIO
10.00 Biciclettata guidata (su prenotazione – durata 2 ore – per tutti)
10.30-13.30 e 15.30-17.30 Laboratorio: Manintrecci, impariamo a intrecciare le fibre vegetali
14.00 Visita guidata con la tessitrice del villaggio

Domenica 27
10.00 Escursione: La valle glaciale, passeggiata a tema geologico (su prenotazione – arrivo entro le 9.45 – durata 2,5 ore)
dalle 14.00 Laboratorio: Il primo pane, macinare, impastare e… decorare!

OTTOBRE: ANTICHI METALLURGHI

Domenica 4
dalle 14.00 Laboratorio: Apprendista metallurgo, creazione e uso degli stampi

Domenica 11
10.00 Escursione: I laghi in autunno, un caleidoscopio di colori (su prenotazione ritrovo entro le 9.45 – durata 2,5 ore)
dalle 14.00 Laboratorio: La tavolozza del bosco, creazioni con le foglie autunnali

Domenica 18 DALLA PIETRA AL METALLO
10.30-13.30 Laboratorio: Gioielli lucenti, creazioni in pietra e rame
14.00 Visita guidata con il metallurgo del villaggio
15.30-18.00 Laboratorio: Lo sbalzo, creazioni su lamine di rame

Sabato 24 STORIE E LEGGENDE IN RIVA AL LAGO
20.30 Spettacolo teatrale ideato ed interpretato dagli operatori del Parco

Domenica 25
10.00 Escursione: La natura rallenta… (su prenotazione – ritrovo entro le 9.45 durata 2,5 ore)
dalle 14.00 Laboratorio: Il sole in una spilla, creazione di uno spillone di rame

Sabato 31
14.00-17.00 Halloween al Livelet, laboratori da paura!

NOVEMBRE: FESTA DI CHIUSURA

Domenica 1
11.00-14.00 Dimostrazioni di archeologia sperimentale: La lavorazione delle materie dure animali
14.00-16.00 Laboratorio: Cucire in preistoria, creazione di aghi in osso
16.00 Il Teatrino della palafitta: la Preistoria raccontata dai burattini
17.00 Merenda autunnale per tutti!

 Torna agli Eventi